Un assaggio di Alta Badia con Cartoline a Colazione
22 - 25 SETTEMBRE 2022
Un piccolo sogno che diventa realtà: sto programmando un lungo fine settimana di gruppo in Alta Badia per voi… anzi, con voi! Tranquilli, non mi sto improvvisando! Per l’organizzazione di questo (e spero altri) viaggi, mi appoggerò al tour operator “Dolomite Mountains” per il quale lavoro da quasi nove anni. Mi affiderò solo ed esclusivamente ad alloggi, guide e aziende professionali che conosco personalmente.
Durante il viaggio di gruppo avrete la possibilità di conoscere la gente locale, ma anche gli altri partecipanti provenienti da tutta Italia (e forse anche da altre nazioni). Inoltre faremo delle belle escursioni in montagna, assaggeremo prelibatezze tipiche, rideremo moltissimo, saremo accompagnati da una guida di media montagna certificata, che ci racconterà di tutto e di più riguardo alla zona, alle tradizioni, alla storia… e passeremo una notte in un rifugio a conduzione famigliare situato a 2.050 metri.
Vi ho incuriositi? Allora date un’occhiata al programma qui sotto!

GIORNO 1) giovedì, 22 settembre
Tutti i partecipanti raggiungeranno l’Alta Badia (BZ) autonomamente entro le 13:00. Incontro al Garni Sirio***, un accogliente struttura a conduzione famigliare dove passerete le prossime due notti.
Dopo aver effettuato il check in, ci aspetta un coccoloso trekking con gli alpaca e i lama La passeggiata ci condurrà in un luogo speciale dove verrà servita una deliziosa merenda. Oggi sarà una giornata lenta. Avrete tempo per ambientarvi, riprendervi dal viaggio e fare il pieno di energia… quella che vi servirà per le prossime due giornate.
Tempo libero per fare un piccolo giro di perlustrazione del paese, rinfrescarvi o godervi la piccola zona relax del garni (va prenotata in anticipo – 5€ a persona). Cena in un maso tipico con piatti ladini.
GIORNO 2) venerdì, 23 settembre
Oggi faremo una bella gita di riscaldamento al Santuario di Santa Croce, uno dei luoghi più famosi della valle. Raggiungeremo la chiesetta per l’ora di pranzo. Lo sapevate che al rifugio accanto al Santuario cucinano la bistecca alla milanese più buona della zona?
Dopo il pranzo la gita continua. Abbiamo due opzioni: possiamo allungare la gita e percorrere il sentiero lungo i prati dell’Armentara, oppure possiamo scendere in paese con gli impianti di risalita (13,10€ a persona). Ritorno al garni. Rilassatevi e mi raccomando, non toccate altro cibo fino a stasera perché vi aspetta una cena con i fiocchi.
Dati tecnici: 10 km – 4 ore di camminata effettiva – 700 metri di ascesa e 210 di discesa

GIORNO 3) sabato, 24 settembre
Partenza alle 8:30 e andremo insieme dal panettiere del paese ad acquistare il nostro pranzo al sacco (non incluso).
Iniziamo la nostra escursione attraverso il Parco Naturale Puez/Odle. La prima parte della gita è in salita, ma una volta superata la Forcella Ciampëi, ci godremo la camminata abbastanza pianeggiate sull’altopiano. Pranzo in mezzo ai prati e nel tardo pomeriggio raggiungeremo la nostra destinazione: il Rifugio Gardenacia. Dopo questa lunga giornata avrete la possibilità di usufruire della sauna con vista panoramica prima di una buona e meritata cena in alta quota.
Dati tecnici: 9,5 km – 5 ½ ore di camminata effettiva – 900 metri di ascesa e 500 di discesa
Con opzione di deviazione al Rifugio Puez: + 2 km – 45 minuti

GIORNO 4) domenica, 25 settembre
Dopo aver gustato una buona colazione montanara, ci dirigiamo verso il “Col Plö Alt” che rappresenterà la vetta simbolo del nostro viaggio di gruppo. Ritorno al rifugio e discesa a valle (opzione di accorciare la camminata con l’utilizzo della seggiovia – 6,70€ a persona).
Ci dirigiamo al Rifugio Paraciora per pranzare (non incluso) e festeggiare la conclusione del nostro fine settimana. Dopo pranzo, facciamo visita all’adiacente parco dei cervi e dopodiché un autista ci riporterà a Colfosco per recuperare le macchine. Ognuno torna a casa autonomamente o prosegue la sua vacanza in Alta Badia.
Dati tecnici: 9,5 km – 4 ½ ore di camminata effettiva – 300 metri di ascesa e 900 di discesa
Senza opzione del Col Plö Alt: 3 km – 1 ½ ora di camminata effettiva – 600 metri di discesa

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
In caso di forte maltempo verranno effettuate delle attività diverse oppure sceglieremo dei percorsi alternativi. Sarà la guida a decidere se fare le escursioni o meno in base alle condizioni meteo.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: Le escursioni non includono sezioni esposte, vie ferrate o tratti pericolosi. Per poter partecipare al week end di gruppo è importante essere allenati, motivati e abituati a camminare in montagna. I dati tecnici sono specificati nel programma.

Min partecipanti > 8
Max partecipanti > 12
Il week end verrà confermato definitivamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Se entro il 20 agosto 2022, non si saranno iscritte almeno 8 persone, il viaggio verrà disdetto e la caparra verrà rimborsata tramite un bonifico bancario.
Consiglio di non acquistare biglietti aerei o ferroviari prima di aver ricevuto la conferma del viaggio!
TERMINI DI PAGAMENTO E DI CANCELLAZIONE
Caparra del 30 % (€ 177) al momento della prenotazione
Saldo (€ 413 + eventuale supplemento singola) entro il 22/08/2022.
I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico. Le coordinate bancarie verranno inviate tramite mail al momento della conferma.
- Cancellazione gratuita dal momento della prenotazione fino alla conferma definitiva del viaggio (20/08/2022 incluso).
- Penale del 30 % per annullamenti dopo il 20/08/2022
- Penale del 100 % per annullamenti dopo il 04/09/2022
Cosa succede una volta confermato il viaggio (dopo il 20 agosto 2022)?
Vi invierò un programma dettagliato con ulteriori informazioni riguardo alle esperienze e alle gite. Inoltre riceverete una lista delle cose da mettere in valigia e più avanti creerò un gruppo whattsapp dove potremo iniziare a conoscerci virtualmente e sul quale verranno comunicate tutte le informazioni importanti.
Sono a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti. Per iscrivervi al viaggio di gruppo o per avere ulteriori informazioni scrivete una mail a sarah@cartolineacolazione.com oppure contattatemi con un messaggio privato su Instagram o Facebook.