Sono sicura di non essere la sola a non aver ancora acquistato i regali di Natale. Dai su, ammettetelo! Anche voi siete tra quelli che aspettano sempre fino all’ultimo minuto sperando che i pacchi per i propri cari cadano dal cielo. Bene amici, ho una buona notizia: ho stilato un elenco di prodotti e oggetti “made in the Dolomites”, che potrebbero piacere ai vostri amici e parenti amanti della montagna, e in particolare delle Dolomiti. Ovviamente ogni momento è buono per regalare uno di questi articoli, il loro acquisto non si limita solo al periodo natalizio. Che sia uomo o donna, giovane o anziana; la persona che riceverà uno di questi doni, vi adorerà per sempre.

20 idee regalo per i fan delle Dolomiti

Di seguito vi lascio una lista di tante cosette carine provenienti dalle Dolomiti. Secondo me potrebbero essere degli azzeccatissimi regali di Natale per i vostri cari… o perché no? Anche per voi stessi! Ce n’è per tutti i gusti: per donne, uomini, bambini, per gli amanti dell’arte, del cibo, e in ogni caso per i patiti della montagna. 

Cliccando sulle immagini, sarete indirizzati ai siti ufficiali dove poter procedere con gli acquisti. 

I PRODOTTI COSMETICI “TREHS”

Questi prodotti portano il bosco a casa vostra. Shampoo, creme, olii, gel… tutto profuma di pino mugo e pino cembro. La sede di Thres si trova in Val Sarentino e per la produzione dei suoi cosmetici, la ditta si impegna ad utilizzare solo ed esclusivamente legna ed erbe altoatesine.

LA BAMBOLA GARDENESE DI JUDITH SOTRIFFER

Di lei e delle sue bambole vi ho già raccontato nel mio articolo intitolato “Judith Sotriffer, la Geppetta della Val Gardena”. Regalate una bambola o un altro giocattolo in legno gardenese! Non sono oggetti riservati solo ed esclusivamente ai bambini.

I VESTITI CHE PROFUMANO DI DOLOMITI

E qui mi sa che le donne e le bambine si scioglieranno! Date un’occhiata al negozio di Anita Vittur, la simpaticissima sarta della Val Badia che ha trasformato la sua passione in un secondo lavoro. Sì perché oltre a confezionare abiti e vestiti, Anita fa anche la maestra di sci.

UN CESTO DI PRODOTTI ALTOATESINI

Questo invece è il regalo perfetto per tutti i golosi e buongustai. Sul sito di Pur Südtirol ci sono infinite varietà di cesti gastronomici da poter acquistare. Speck, formaggi, vini, biscotti, succhi, pane… e chi più ne ha, più ne metta. Se vi iscrivete alla loro newsletter, avrete in omaggio un buono da 10€.

TI REGALO UNO SKI PASS

Non potreste trovare regalo migliore per una persona che ama sciare. Lo sapevate che le Dolomiti sono uno dei comprensori sciistici più grandi al mondo? 1.200 km di piste sulle quali sfogarsi… o rilassarsi. Io che adoro sciare, impazzirei se qualcuno mi regalasse uno ski pass da poter utilizzare in questo paradiso. Dalle tessere valore agli ski pass multi-giornalieri, scegliete lo ski pass adatto al vostro caro.

“SLOWLI”: OGGETTI D’ARREDO ALTOATESINI

Angelika assieme ai suoi collaboratori, produce oggetti d’arredo completamente ecosostenibili e made in Alto Adige. Sono lampade, mobili, ceramiche, cuscini e tappeti, che vengono realizzati con materie prime semplicissime. Se vi ho incuriosito, potete andare a leggere l’intervista che ho fatto ad Angelika, l’ideatrice di SLOWLI.

LE MARMELLATE “ALPE PRAGAS”

Si sente tanto parlare del famoso Lago di Braies, ma lo sapevate che a pochi chilometri da questo luogo iper conosciuto, vengono prodotte delle deliziose marmellate dal sapore sorprendente? Se siete curiosi di conoscere meglio questo prodotto, andate a leggere il mio articolo, e dopodiché correte ad acquistarlo online. 

L’ AMPLIFICATORE “VAIA”

Conoscete qualcuno che adora la musica…e magari anche la natura? Allora ho il regalo giusto per queste persone: l’amplificatore VAIA. Si tratta di un cubo di legno prodotto con gli alberi abbattuti dall’uragano VAIA nel 2018. Ciascun amplificatore venduto, rappresenta un albero che verrà piantato per dare nuova vita ai boschi delle Dolomiti.

UNA SLITTATA CON GLI HUSKIES

Non è un regalo materiale, ma si tratta di un’esperienza indimenticabile che i vostri amici e/o parenti non scorderanno così facilmente. Una gita con la slitta trainata dagli huskies. Chi non vorrebbe ricevere questo regalo? Italo, Greta e i loro amici a quattro zampe vi aspettano.

UN CALENDARIO 2022 CON FOTO DELLE DOLOMITI

Ok, stiamo parlando del Natale. Ma mancano anche pochi giorni all’inizio dell’anno nuovo e sono sicura che a molti dei vostri cari non sia ancora venuto in mente di comprare il calendario per il 2022. Allora siate più veloci di loro e regalategli questo stupendo calendario con delle immagini aeree mozzafiato delle Dolomiti.

I CALZINI "WAMS"

“Where are my socks?” Dove sono i miei calzini? Un nome, un programma! WAMS è una ditta di Bolzano che produce calzini colorati, stravaganti ed ecosostenibili che possono essere indossati in qualsiasi occasione: dalla serata in discoteca al matrimonio in chiesa. Curiosate nel loro sito e ditemi se non sono carini!

UNA GIORNATA ALLE QC-TERME DOLOMITI

Acqua e montagna si incontrano. Cosa c’è di meglio di una bella giornata rilassante alle terme dopo aver sudato in pista o sui sentieri delle Dolomiti? Con questo regalo farete un figurone, ve lo garantisco! Il centro benessere QC Terme si trova nel paese di Pozza in Val di Fassa. Potete acquistare varie tipologie di buoni in base al vostro budget.

LE LUCI DELLE DOLOMITI

State cercando un regalo per un vostro caro che ama arredare casa con oggetti di montagna? Allora vi suggerisco di dare un’occhiata alle “Luci delle Dolomiti”, delle lampade prodotte con degli antichi tronchi e che seguono le regole del Feng Shui. 

GLI INDUMENTI DI LANA DI ALPACA

Quanti berretti e guanti avete a casa? Se vivete in montagna, probabilmente molti. Ma scommetto che pochi di voi possono dire di indossare degli indumenti realizzati con lana di alpaca! Quindi io non esiterei e mi fionderei subito a comprare i capi degli alpaca della Dolomitesfarm. 

I PRODOTTI “BERGILA”

La ditta Bergila di Falzes da oltre 100 anni, vende prodotti naturali biologici di alta qualità a base di erbe. Tisane, olii essenziali, liquori o cosmetici. Non importa cosa deciderete di regalare. Sicuramente colui/colei che riceverà questo dono, riuscirà a teletrasportarsi in Alto Adige appena aprirà la confezione.

UN’ESCURSIONE INVERNALE O ESTIVA CON UNA GUIDA LOCALE

Intraprendere una gita nelle Dolomiti è un’ottima scelta. Farlo assieme ad una guida esperta, lo è ancora di più. Cosa ne dite di regalare una giornata in montagna con una guida locale? Che sia una sciata, un’escursione estiva, una ciaspolata, un’arrampicata o un tour in bici… posso organizzare qualsiasi attività.

Dal 2013 lavoro per un tour operator specializzato in viaggi nelle Dolomiti, e posso quindi aiutarvi a pianificare questa esperienza.
Inviatemi una mail a sarah@cartolineacolazione.com

LE ILLUSTRAZIONI DI CAROLA

Non smetterò mai di ripeterlo: credo che i disegni di Carola siano tra i più belli che io abbia mai visto. Non solo perché raffigurano le mie montagne, ma anche perché trasmettono gioia, tradizione, allegria e genuinità altoatesina. Con questo regalo non potrete sbagliare! Mettete sotto l’albero un disegno firmato “Jodelei“, e vedrete gli occhi dei vostri cari illuminarsi.

IL BAROMETRO DELLE DOLOMITI

Anche voi avete degli amici o parenti fissati con il meteo? Mia madre non esce di casa senza consultare le previsioni. Solo che spesso sono sbagliate e lei ci rimane male. Quindi il barometro delle Dolomiti, che viene prodotto ai piedi della Marmolada, potrebbe proprio essere un regalo azzeccato per lei e per tutti gli appassionati di meteorologia.

REGALA UN ALBERO

Ho pensato a tutto! Anche a tutti coloro che amano l’eco sostenibilità, la natura e l’ambiente. A queste persone vi consiglio di comprare un albero attraverso il sito di Wow Nature, che si impegna a ricostruire boschi e foreste in tutto il mondo. Ovviamente io vi invito ad acquistare un albero nelle zone delle Dolomiti, che sono state colpite dall’uragano VAIA nel 2018.

LIBRI E GUIDE DI MONTAGNA

Concludo questo elenco con alcuni suggerimenti su dei libri ambientati in montagna e delle guide che potrebbero essere utili a coloro che stanno pianificando un viaggio nelle Dolomiti.

Eva dorme
Eva dorme
Le otto montagne
Le otto montagne
La sentinella delle Dolomiti
La sentinella delle Dolomiti: la mia vita sulla Marmolada
Curon, il paese sommerso
Curon, il paese sommerso
Lonely Planet Dolomiti
Lonely Planet - Dolomiti
I 50 sentieri più belli delle Dolomiti
I 50 sentieri più belli delle Dolomiti

Ora penso di avervi dato così tanti spunti da poter accontentare tutti. Mancano pochissimi giorni a Natale quindi cosa state ancora aspettando? Carte di credito in mano e avanti tutta con gli acquisti dolomitici!

Cartolina regali Dolomiti

- Condividi questo articolo utilizzando i pulsanti qui sotto -